Blog

SULLA COMPETENZA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

SULLA COMPETENZA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO In tema di scorrimento di graduatoria concorsuale sussiste il difetto di giurisdizione del giudice ordinario laddove prima ancora di adire tale Autorità, la parte abbia richiesto ed ottenuto, presso il Tribunale Amministrativo, con sentenza passata in cosa giudicata, l’accertamento dell’illegittimità della condotta di un Ente Pubblico rispetto al rifiuto dell’assunzione,…
Per saperne di più

SUI “DIRITTI DI ROGITO DEI SEGRETARI” COMUNALI

SUI “DIRITTI DI ROGITO DEI SEGRETARI” COMUNALI Il dibattito ora latente e sopito, talune volte più incisivo sui segretari comunali ed in specie, sulla legittimità a percepire i diritti di rogito anche quando non eseguano espressamente le funzioni del notaio rogante non pare ancora arrestarsi, nel mentre si susseguono molteplici procedimenti civili presso le varie…
Per saperne di più

Sul limite di velocità al codice della strada

[inlinetweet prefix="CodiceDellaStrada" tweeter="ValeriaPalombo" suffix=""]Codice della Strada, limite di velocità[/inlinetweet]: ammesso il superamento quando è necessaria una temporanea accelerazione. Il Giudice di Pace di Viterbo, con la sentenza n. 11797/2010 emessa in data 7 aprile 2010 e depositata in Cancelleria in data 16 aprile 2010, ha accolto il ricorso presentato da un conducente avverso il verbale…
Per saperne di più

Pedoni e strisce di attraversamento

CARO PEDONE, ATTENTO ALLE “STRISCE”! Rischia la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €. 20,77 ad €. 85,26 il pedone che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali. La disposizione legislativa che stabilisce tale multa è l’art. 190 del codice della strada “Comportamento dei pedoni”, sul quale si è basata la decisione della…
Per saperne di più