Blog

Considerazioni sul danno morale

BREVI CONSIDERAZIONI SUL DANNO MORALE Il dibattito ora latente ora sopito sul danno morale sembrerebbe “riacceso” a seguito della ordinanza n. 19816 del 2010 della terza sezione della Corte di Cassazione che chiarisce la risarcibilità di tale tipologia di danno quale pregiudizio non patrimoniale costituito dalle sofferenze essenzialmente di natura psicologica cagionate dal fatto lesivo…
Per saperne di più

A PROPOSITO DI BLACK OUT ELETTRICI

Nel corso di un procedimento civile istaurato da un signore (…) contro l’Enel per ottenere il ristoro dei danni patiti a seguito ed in conseguenza di black out elettrico (avaria di generi alimentari conservati in frigorifero) con conseguente lamentato danno esistenziale, la Corte di Cassazione, chiamata quale Supremo Giudice di terzo ed ultimo grado del…
Per saperne di più

Equo indennizzo e legge Pinto

La durata eccessiva del processo può determinare il risarcimento del danno Chi è stato parte di un processo civile, penale o amministrativo troppo lungo, per un tempo considerato dalla legge irragionevole, può richiedere il risarcimento del danno in base alla legge 89 del 24 marzo 2001 (c.d. legge Pinto) quale equa riparazione per la eccessiva…
Per saperne di più

SEPARAZIONE DEI CONIUGI CON ADDEBITO A CARICO DEL MARITO.

SEPARAZIONE DEI CONIUGI CON ADDEBITO A CARICO DEL MARITO. Impedire alla moglie di realizzarsi professionalmente determina uno dei motivi che possono giustificare la separazione con addebito a carico del marito. Tale principio è stato confermato da una recente sentenza della Corte di Cassazione con una singolare pronuncia che ha fatto riflettere sul caso. Il fatto…
Per saperne di più